Edilizia Privata ed Urbanistica
Edilizia Privata ed Urbanistica
|
Orario di apertura al pubblico: |
Mercoledì |
dalle ore 09.00 alle ore 12.00 |
Indirizzo: |
Piazza IV Novembre n° 1 |
35010 - Gazzo (PD) |
Ubicazione: |
Palazzo Municipale |
porticato - 1° piano |
Telefono: |
049 9425878 |
Fax: |
049 9425603 |
E-Mail: |
protocollo@comune.gazzo.pd.it |
Casella Posta Elettronica Certificata: |
protocollo@pec.comune.gazzo.pd.it |
Responsabile Area-Servizio: |
Geom. Massimo Messina |
Addetti: |
Arch. Monica Buonacera |
Rag. Giorgia Fiumicetti |
Edilizia Privata
Competenze:
- il rilascio di permessi a costruire inerenti la realizzazione e modifica di immobili e la realizzazione e di opere di urbanizzazione in attuazione di Piani Urbanistici Attuativi
- il rilascio di agibilità di immobili
- il rilascio di certificati di destinazione urbanistica ed attestazioni varie
- le verifiche sulla SCIA
- l’effettuazione di sopralluoghi per la repressione dell’abusivismo edilizio, in collaborazione con la Polizia Municipale
"Diritti di segreteria" per la presentazione delle pratiche edilizie:
"oneri di urbanizzazione" e "costo di costruzione" vigenti:
"modalità di pagamento" diritti di segreteria, oneri di urbanizzazione e costo di costruzione:
"rateizzazione":
Modelli ISTAT per rilevazione statistica dei permessi di costruire/dia/scia con modalità on-line

Nell’ambito del progetto ISTAT per la dematerializzazione della rilevazione statistica mensile dei permessi di costruire/dia/scia, anche il Comune di Gazzo (PD) ha aderito alla modalità on-line; pertanto, la procedura di compilazione on-line dei modelli relativi a tale indagine dovrà essere effettuata direttamente tramite iscrizione dai rispondenti (richiedenti permesso di costruire, titolari dia/scia o tecnici progettisti) sul sito https://indata.istat.it/pdc e non più possibile accettare i modelli cartacei.
Si ricorda che i due tipi di modello di rilevazione: ISTAT/PDC/RE (per l'edilizia residenziale) e ISTAT/PDC/NRE (per l'edilizia non residenziale) dovranno essere compilati per nuovi fabbricati o per ampliamenti di volume di fabbricati preesistenti, anche per pratiche “piano casa”.
Modulistica:
Link alla sezione modulistica varia
Link al sito Regione Veneto per modulistica unificata e standardizzata
Link al D.P.R. 31/2017 per modulo “autorizzazione paesaggistica semplificata”
Inizio Pagina
Torna alla Home
Urbanistica

Competenze:
Piani Urbanistici
Il settore sovrintende al controllo ed alla programmazione dell’assetto del territorio e dell’ordinato sviluppo delle aree edificate esistenti e di nuova realizzazione. In particolare il settore sovrintende all’istruttoria dei piani urbanistici attuativi di iniziativa privata e pubblica, fornendo il supporto tecnico ai professionisti esterni per la verifica della documentazione e per il riscontro di legittimità e di congruità. Compete a tale settore il rilascio dei certificati di destinazione urbanistica, per richiedere i quali il cittadino deve presentare un modello di richiesta, al quale allegare adeguata planimetria catastale, da ritirare presso l’ufficio tecnico comunale.
P.R.G - Piano Regolatore Comunale
Il Piano regolatore comunale è lo strumento urbanistico che classifica tutto il territorio comunale, fissando le normative generali applicabili ai diversi interventi possibili sia a livello territoriale che edilizio. Lo strumento può imporre limiti e condizioni di uso alla proprietà privata dei suoli e degli edifici, al fine di garantire la funzione sociale della proprietà medesima di cui all’art. 42 della Cost. Tale piano è finalizzato ad assicurare la migliore composizione urbanistica dei singoli insediamenti e ad indicare la futura configurazione del territorio del Comune, in relazione alle peculiari condizioni dell’ambiente ed alle esigenze della popolazione, nel rispetto della normativa di settore vigente.
Lo strumento generale si compone di elaborati grafici normativi:
- Norme Tecniche di Attuazione;
- Regolamento Edilizio;
- Cartografie PRG vigente;
- PRG originale - allegati.
Servizi offerti:
- Gestione ed aggiornamenti del P.R.G.;
- programma pluriennale di attuazione del P.R.G.;
- strumenti urbanistici attuativi di iniziativa pubblica e/o privata;
- piano generale degli impianti pubblicitari;
- piano di localizzazione stazioni radio base;
- sistema informativo territoriale;
- certificati di destinazione urbanistica (C.D.U.);
- attestazioni su vincoli storico - ambientali;
- applicazioni ed informazioni sul Piano Territoriale di Coordinamento;
- (P.T.R.C.) e sul Piano Territoriale Provinciale (P.T.P.);
- aggiornamento cartografie territoriali (Carta Tecnica Comunale e Carta Catastale);
- estratti cartografici;
- cessioni di cartografie.
Piano di Assetto del Territori- P.A.T. del Comune di Gazzo (PD)

Il PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO vigente, adottato con Delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 14/07/2016 ed approvato con Decreto del Presidente della Provincia n. 68 del 07/06/2018 di ratifica, ai sensi dell’art. 15 comma 6 della L.R. 11/2004 e s.m.i. (BUR n. 63 del 29/06/2018), è consultabile sul sito del Comune di Gazzo (PD), alla voce:
Amministrazione Trasparente – Elaborati del P.A.T. (link)
Delimitazione del Centro Abitato
Piano di classificazione acustica del territorio comunale

Inizio Pagina
Torna alla Home