SUAP
Home > SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive)
SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) |
Dal 1° ottobre 2011 è obbligatoria la presentazione di SCIA (segnalazioni di inizio attività) e di DOMANDE relative alle attività produttive, tramite il SUAP, definito dal DPR 160/2010 come “unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte dal procedimento”.
Il SUAP del Comune di Gazzo è attivato tramite il portale della Camera di Commercio di Padova. Pertanto le SCIA e le domande da presentare riguardanti le attività produttive devono pervenire esclusivamente in modalità telematica cliccando il link: www.impresainungiorno.gov.it
Per attività produttive si intendono : “le attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni di cui alla lettera b) comma 3 dell’art.8 del decreto legge”.
L’utilizzo del SUAP è possibile in presenza di:
- firma digitale
- una casella di posta elettronica certificata (pec) dalla quale inviare i moduli compilati e tutti i documenti richiesti.
Per l’invio ci si può avvalere di un’agenzia accreditata o di soggetti abilitati.
N.B. E’ consigliabile entrare nel Suap cliccando su questo link->impresainungiorno.gov.it dove si reperiscono tutti i moduli da compilare telematicamente seguendo le istruzioni contenute.
Normativa di riferimento: DPR 160 del 07.09.2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’art.38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008 n. 133”.
Legge n. 133 del 6 agosto 2009 art. 38 “Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge 25 giugno 2008 n. 112 recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”.
DPR n.159 del 9 luglio 2010 “Regolamento recante i requisiti e le modalità di accreditamento delle agenzie per le imprese, a norma dell’art.38, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008 n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008 n.133.
D.Leg.vo n. 59 del 26 marzo 2010 (Direttiva servizi) “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”.
Requisiti richiesti: L’utilizzo del SUAP è possibile in presenza di:
- firma digitale
- una casella di posta elettronica certificata (pec) dalla quale inviare i moduli compilati e tutti i documenti richiesti.
Per l’invio ci si può avvalere di un’agenzia accreditata o di soggetti abilitati.
Ufficio di competenza: Commercio
Municipio, piano 1°
Responsabile ufficio: Dott. Nicola Massimiliano Grasso
Tel. 0499425720
E-mail: commercio@pec.comune.gazzo.pd.it