Servizi Sociali e alla Persona
politiche giovanili; politiche attive di lavoro; pari opportunità; politiche abitative; diritti civili; volontariato. prevenzione ed al recupero del disagio minorile; sostegno ed alla solidarietà verso gli anziani; ad interventi per i disabili; all'erogazione di sussidi economici in favore di nuclei familiari o di persone singole; ad interventi a vari livelli per adulti in difficoltà; ad interventi relativi all'emergenza casa; ai servizi per l’infanzia; all’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
Competenze
Promuove l’approfondimento delle tematiche inerenti alle pari opportunità, concorrendo in sinergia con soggetti sociali e istituzionali al superamento di ogni forma di discriminazione.
Cura la predisposizione delle linee strategiche del piano per le politiche giovanili, individuando ambiti prioritari azioni ed elabora i Piani giovani di zona. Gestisce progetti di Servizio civile nazionale e locale per l’accoglienza di volontari presso le strutture dell’Amministrazione comunale e in partnership con soggetti del territorioGestisce gli interventi istituzionalmente assegnati al Comune ed eroga i contributi per attività socio-assistenziali a soggetti pubblici e privati. Cura la costruzione e l'attuazione del processo di pianificazione e valutazione sociale, secondo le linee guida, assicurando il coordinamento con le altre strutture organizzative dell'Ente e la collaborazione con gli altri enti coinvolti. A tal fine è istituito il tavolo territoriale, quale organo di consulenza e di proposta per le politiche sociali locali. Cura lo studio e collabora nella definizione delle politiche sociali; provvede alla mappatura ed all'analisi dei bisogni e delle risorse pubbliche e private. Stipula e gestisce convenzioni con il privato sociale. Sostiene e promuove l'associazionismo volontario in funzione dello sviluppo della solidarietà di rete. Gestisce gli interventi socio-assistenziali secondo il metodo della progettualità e dell'integrazione con altri comparti del settore socio-assistenziale e socio-sanitario, al fine di garantire il diritto della persona alla valutazione unitaria dello stato di bisogno; in particolare sviluppa le collaborazioni necessarie con altri Enti pubblici e privati per garantire una risposta integrata ai bisogni e sviluppa le collaborazioni con gli altri Servizi dell'amministrazione su progetti e attività che richiedono sinergie a livello progettuale e operativo. Cura i rapporti con l'autorità giudiziaria e con istituzioni ed altri enti pubblici e privati che operano nel settore sociale. Definisce, le priorità di azione, con particolare attenzione alla compatibilità fra disponibilità e andamento delle risorse e livelli di servizio al cittadino. Eroga servizi socio assistenziali di livello locale informazione, orientamento e promozione, analisi dei bisogni del territorio, attivazione delle reti territoriali e collaborazione tra servizi e comunità, progettazione di interventi sul territorio.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Carla Patrizia Stella
Responsabile amministrativo-contabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Paola Pilotto
Personale dell'ufficio Servizi Sociali e alla Persona, Cultura, Sport e Istruzione
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
L'assistente sociale solo su appuntamento del Mercoledì: Dalle 10.00 alle 12.30
Il Lunedì e il Mercoledì: Dalle 09.00 alle 12.00
Il Martedì e il Giovedì: Dalle 15.00 alle 18.30 solo su appuntamento
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- IMU: Contratto di comodato d'uso gratuito
- IMU: Istanza di Rimborso
- Richiesta patrocinio comunale
- Istruzioni per il pagoPA - Prenotazione sale comunali
-
Vedi altri 6
- Sale comunali: Richiesta di utilizzo locali di proprietà comunale per riunioni / assemblee / Corsi / attività varie
- Elenco Manifestazioni Gazzo 2023
- Informa Giovani - per i ragazzi/e dai 18 ai 25 anni
- Time out - spazio aperto a ragazzi/e dai 13 ai 18 anni
- Regolamento di Videosorveglianza
- Regolamento Comunale: Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione Pubblicitaria
-
Notizie
- Conosci tutte le potenzialità del nuovo sito di Gazzo?
- Avviso: Numero unico centralino del Municipio
- Avviso di chiusura uffici venerdì 08 settembre ed i sabati fino al 9 settembre
- Borse di Studio Regione Veneto a.s. 2022/2023
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico selezione partecipanti al progetto “lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva” - pubblicazione graduatoria
- STOP alle zanzare - Mercoledì 12 Luglio dalle 8.30 alle 12.00 - Distribuzione a Gazzo di prodotti larvicidi, per prevenire la diffusione delle zanzare.
- Fornitura Testi Scolastici Scuole Primarie anno 2023-2024
- Avviso aliquote IMU anno 2023
- Contributi regionali per famiglie fragili. L'accesso alla piattaforma per le domande è consentito fino alle ore 24:00 del 15 giugno 2023
- Giochiamoci l'Estate! Tornano i centri estivi per tutta l'estate...AAA: ANIMATORI CERCASI per le selezioni del 17 aprile