Polizia Locale
Compete il controllo sul rispetto di leggi, regolamenti e disposizioni emanate da stato, regione e comune, assolvendo a tutte le funzioni di polizia amministrativa locale, consistenti in attività di accertamento di illeciti amministrativi e nell’irrogazione delle relative sanzioni, e ottemperando alle disposizioni amministrative emanate dagli enti e dalle autorità competenti. Messi Notificatori svolge la funzione di consegnare personalmente ai cittadini interessati quegli atti emanati dal Comune e da altre amministrazioni pubbliche per i quali la legge preveda la forma della notifica, anziché della semplice comunicazione per via postale. La forma della notifica garantisce, ad ogni effetto giuridico, che l'interessato ha effettivamente ricevuto l'atto che gli è destinato
Competenze
Nello specifico, gli operatori della Polizia Locale esercitano le funzioni di:
- polizia amministrativa e tributaria; polizia commerciale e tutela del consumatore;
- polizia edilizia;
- polizia ambientale;
- polizia stradale;
- polizia giudiziaria
- ; polizia ausiliaria di pubblica sicurezza; gestione dei servizi d’ordine, di vigilanza, d’onore, necessari all’espletamento delle attività istituzionali nel territorio di competenza;
- cooperazione nel soccorso in caso di pubbliche calamità e privati infortuni;
- assunzione di informazioni, accertamento, monitoraggio e rilevazione dei dati connessi alle funzioni d’istituto;
- collaborazione alle operazioni di protezione civile di competenza del comune;
- trattamenti e accertamenti sanitari obbligatori, limitatamente all’assistenza al personale sanitario competente soltanto in caso di resistenza o violenza ed al servizio di scorta del personale sanitario incaricato della esecuzione di trattamento sanitario obbligatorio (T.S.O.) e accertamento sanitario obbligatorio (A.S.O.).
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Nicola Massimiliano Grasso
Responsabile demografica – attività produttive
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Franco Comin
Personale dell’ufficio Polizia Locale Comin
Andrea Tomaiuolo
Personale dell’ufficio Polizia Locale Tomaiuolo
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Sabato: Dalle 10.00 alle 11.30
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Imu: contratto di comodato d'uso gratuito
- Imu: istanza di rimborso
- Richiesta patrocinio comunale
- Istruzioni per il pagopa - prenotazione sale comunali
-
Vedi altri 6
- Sale comunali: richiesta di utilizzo locali di proprietà comunale per riunioni / assemblee / corsi / attività varie
- Elenco manifestazioni gazzo 2023
- Regolamento di videosorveglianza
- Regolamento comunale: canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi
- Regolamento per la disciplina dell’imposta unica comunale (iuc)
-
Notizie
- Conosci tutte le potenzialità del nuovo sito di Gazzo?
- Avviso: Numero unico centralino del Municipio
- Avviso di chiusura uffici venerdì 08 settembre ed i sabati fino al 9 settembre
- Borse di Studio Regione Veneto a.s. 2022/2023
-
Vedi altri 6
- Avviso pubblico selezione partecipanti al progetto “lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva” - pubblicazione graduatoria
- STOP alle zanzare - Mercoledì 12 Luglio dalle 8.30 alle 12.00 - Distribuzione a Gazzo di prodotti larvicidi, per prevenire la diffusione delle zanzare.
- Fornitura Testi Scolastici Scuole Primarie anno 2023-2024
- Avviso aliquote IMU anno 2023
- Contributi regionali per famiglie fragili. L'accesso alla piattaforma per le domande è consentito fino alle ore 24:00 del 15 giugno 2023
- Giochiamoci l'Estate! Tornano i centri estivi per tutta l'estate...AAA: ANIMATORI CERCASI per le selezioni del 17 aprile