Cultura, sport e istruzione
della valorizzazione del patrimonio culturale; della gestione e servizi archivio storico comunale; della gestione delle strutture espositive e spazi culturali di proprietà comunale e delle attività connesse all’obiettivo primario di crescita culturale, turistica ed economica del Comune; dell’organizzazione di eventi culturali, mostre, spettacoli, di iniziative di promozione turistica e culturale della città.
Competenze
Istruisce e cura le procedure inerenti l'attuazione della politica culturale anche ideando e realizzando eventi in diversi ambiti culturali e formativi, con attenzione agli aspetti turistico-economici, con l'apporto e la collaborazione di istituzioni, associazioni ed enti, valorizzando le competenze e le professionalità locali. Favorisce le iniziative e le proposte dei soggetti culturali dell’associazionismo e del volontariato, attraverso l’erogazione di contributi e benefici di altra natura.
Segue la programmazione e realizzazione degli eventi culturali, turistici e in materia di politiche giovanili, e supporta e collabora con i Servizi interni nella progettazione, realizzazione e gestione degli eventi con impatto sulla città, sulla base della programmazione ed attribuzione secondo gli indirizzi della Giunta anche collaborando con altri enti e realtà del territorio per valorizzare l’attrattività del Comune.Il settore si occupa anche di pubblica istruzione. In tale ambito, è chiamato non solo ad erogare servizi, ma anche a programmare, coordinare e promuovere iniziative e attività che migliorino la qualità della formazione e l’efficacia dei processi di apprendimento.
Al fine di garantire il diritto allo studio ed elevare la qualità dell’offerta formativa scolastica, il settore si occupa di implementare servizi e attività che riguardano i vari gradi di istruzione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Carla Patrizia Stella
Responsabile amministrativo-contabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Paola Pilotto
Personale dell'ufficio Servizi Sociali e alla Persona, Cultura, Sport e Istruzione
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì e il Mercoledì: Dalle 09.00 alle 12.00
Il Martedì e il Giovedì: Dalle 15.30 alle 19.00
Il Venerdì: Dalle 15:30 alle 18.30
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
-
Documenti
- IMU: Contratto di comodato d'uso gratuito
- IMU: Istanza di Rimborso
- Richiesta patrocinio comunale
- Istruzioni per il pagoPA - Prenotazione sale comunali
-
Vedi altri 6
- Sale comunali: Richiesta di utilizzo locali di proprietà comunale per riunioni / assemblee / Corsi / attività varie
- Elenco Manifestazioni Gazzo 2023
- Informa Giovani - per i ragazzi/e dai 18 ai 25 anni
- Time out - spazio aperto a ragazzi/e dai 13 ai 18 anni
- Calendario Rifiuti 2023
- Regolamento di Videosorveglianza
-
Notizie
- Conosci tutte le potenzialità del nuovo sito di Gazzo?
- Avviso: Numero unico centralino del Municipio
- Avviso di chiusura uffici venerdì 08 settembre ed i sabati fino al 9 settembre
- Borse di Studio Regione Veneto a.s. 2022/2023
-
Vedi altri 6
- Servizio Doposcuola 2023-2024
- Avviso pubblico selezione partecipanti al progetto “lavori di pubblica utilità e cittadinanza attiva” - pubblicazione graduatoria
- STOP alle zanzare - Mercoledì 12 Luglio dalle 8.30 alle 12.00 - Distribuzione a Gazzo di prodotti larvicidi, per prevenire la diffusione delle zanzare.
- Fornitura Testi Scolastici Scuole Primarie anno 2023-2024
- Avviso aliquote IMU anno 2023
- Contributi regionali per famiglie fragili. L'accesso alla piattaforma per le domande è consentito fino alle ore 24:00 del 15 giugno 2023