Cultura, sport e istruzione
della valorizzazione del patrimonio culturale;
della gestione e servizi archivio storico comunale;
della gestione delle strutture espositive e spazi culturali di proprietà comunale e delle attività connesse all’obiettivo primario di crescita culturale, turistica ed economica del Comune;
dell’organizzazione di eventi culturali, mostre, spettacoli, di iniziative di promozione turistica e culturale della città.
Competenze
Istruisce e cura le procedure inerenti l'attuazione della politica culturale anche ideando e realizzando eventi in diversi ambiti culturali e formativi, con attenzione agli aspetti turistico-economici, con l'apporto e la collaborazione di istituzioni, associazioni ed enti, valorizzando le competenze e le professionalità locali. Favorisce le iniziative e le proposte dei soggetti culturali dell’associazionismo e del volontariato, attraverso l’erogazione di contributi e benefici di altra natura.
Segue la programmazione e realizzazione degli eventi culturali, turistici e in materia di politiche giovanili, e supporta e collabora con i Servizi interni nella progettazione, realizzazione e gestione degli eventi con impatto sulla città, sulla base della programmazione ed attribuzione secondo gli indirizzi della Giunta anche collaborando con altri enti e realtà del territorio per valorizzare l’attrattività del Comune.Il settore si occupa anche di pubblica istruzione. In tale ambito, è chiamato non solo ad erogare servizi, ma anche a programmare, coordinare e promuovere iniziative e attività che migliorino la qualità della formazione e l’efficacia dei processi di apprendimento.
Al fine di garantire il diritto allo studio ed elevare la qualità dell’offerta formativa scolastica, il settore si occupa di implementare servizi e attività che riguardano i vari gradi di istruzione.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Responsabile
Carla Patrizia Stella
Responsabile amministrativo-contabile
Persone
Paola Pilotto
Personale dell’ufficio Servizi Sociali e alla Persona, Cultura, Sport e Istruzione Pilotto
Sede principale
Contatti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì e il Mercoledì: Dalle 09.00 alle 12.00
Il Martedì e il Giovedì: Dalle 15.30 alle 19.00
Il Venerdì: Dalle 15:30 alle 18.30
Pagina aggiornata il 21/07/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Canone Unico Patrimoniale - Richiesta di esposizione di impianti pubblicitari
- Canone Unico Patrimoniale - Dichiarazione esposizione locandine all’interno dei locali pubblici o aperti al pubblico
- Canone Unico Patrimoniale - Diritto sulle pubbliche affissioni su impianti appositamente destinati
- Canone Unico Patrimoniale - Istanza per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche
- Vedi altri 6
-
Notizie
- Gazzo Book Festival 2025
- Provincia di Padova - La Provincia Respira
- Avviso aliquote IMU anno 2025
- ALBO COMUNALE TUTOR DEI COMPITI
-
Vedi altri 6
- Denuncia di approvvigionamento idrico autonomo relativa ai consumi 2024
- Indagine sul reddito e le condizioni di vita delle famiglie, Eu-SILC - anno 2025.
- Provincia di Padova - Incontri itineranti sul tema "Comprendere ed Educare al Digitale e al Bullismo da 0 a 12 anni"
- Iscrizione nella Lista di Leva dei Giovani nati nell’anno 2008
- A Natale facciamo i buoni: erogazione voucher da spendere nei negozi di Gazzo
- Natale Insieme e Gazzo Christmas Village: più di 40 eventi per vivere il territorio durante il mese di Natale